La Nostra offerta formativa è il risultato di un’attenta rilevazione e analisi dei trend di mercato e delle richieste espresse dalle Aziende in termini di sviluppo delle proprie risorse umane.
I nostri corsi
Questi percorsi ambiziosi e completi si svolgono in 5-6 mesi, con sessioni di 3 giorni a settimana, e si concludono con l’Esame finale riconosciuto dalla Regione Lazio per il conseguimento della Qualifica Professionale e riconoscimento dei Crediti Formativi Europei (EQF). Il nostro obiettivo è quello di preparare i partecipanti a eccellere nel mondo in continua evoluzione e offrire una base solida nel settore interessato, attraverso lo sviluppo di competenze aggiornate.
Verrà applicato un 10% di sconto al costo totale del Corso, utilizzabile dai soci della FED.IM.I Federazione Imprese Italia
con esame di Qualifica “Videomaker – VM E1.23. (EQF 7)”
il corso è rivolto a chi opera nella comunicazione aziendale e intende perfezionare il profilo professionale con le competenze del Videomaker, per realizzare cortometraggi, videoclip e piccoli documentari, curando in prima persona tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura della sceneggiatura alle riprese e alla post-produzione, sino alla promozione del prodotto audiovisivo presso i potenziali canali distributivi. Al termine del percorso formativo, il partecipante avrà un quadro completo e aggiornato sulle principali metodologie per la realizzazione di un prodotto audiovisivo, la sua ideazione e scrittura, il montaggio, la preparazione ed esportazione di un video, le tecniche di ripresa con gli strumenti tecnici e il drone.
con esame di Qualifica “Tecnico Contabile – TC H1.3. (EQF 4)”
il Corso consente di acquisire competenze specialistiche nella gestione del personale, dall’onboarding fino all’elaborazione delle buste paga, e nei complessi aspetti amministrativo-contabili del rapporto di lavoro con l’aiuto di docenti esperti del settore. Alla fine del corso, il partecipante saprà governare le procedure informatizzate per la gestione dei dati, comprendere le basi del bilancio aziendale e navigare attraverso gli adempimenti fiscali e previdenziali.
con esame di Qualifica “Gestione delle Attività di Segreteria- OAS H1.1. (EQF 3)”
il Corso consente di acquisire le competenze per svolgere in autonomia attività di segreteria con strumenti digitali di office automation, sulla base delle priorità e delle esigenze espresse dai propri referenti. Al termine del percorso formativo, il partecipante avrà un quadro completo e aggiornato sulle principali metodologie per la gestione delle relazioni, della comunicazione interna e della documentazione aziendale, la produzione di testi e l’utilizzo di programmi specifici e l’organizzazione di eventi e riunioni di lavoro.